PasParTu: A piedi senza meta nell'Italia che si fida
Anna Rastello e Riccardo Carnovalini camminano insieme da alcuni anni, molti sono i viaggi che hanno intrapreso per scoprire o riscoprire regioni e angoli “speciali” del nostro paese, a volte con lo scopo di portare un messaggio di solidarietà, oppure per attirare l’attenzione su problematiche particolari.
Il cammino più lungo, intenso e imprevedibile che hanno condiviso è stato PasParTu: Passi, Parole, Tu.
Passi: quelli che hanno compiuto per unire le persone che li hanno accolti.
Parole: quelle che hanno ascoltato per conoscere chi, giorno dopo giorno, ha donato loro un bene impagabile e prezioso – il proprio tempo.
Tu: perché si sono spogliati della loro individualità per mettersi nelle mani dell’estraneo che li ha accolti alla sera e che ha stabilito la destinazione del giorno successivo.
È stato un viaggio a piedi senza meta alla ricerca dell’Italia che si fida ed è curiosa e ospitale, una ricerca “fatta con i piedi” per dimostrare che c’è ancora chi sa aprire la porta di casa agli sconosciuti, dando fiducia a chi giunge all’improvviso a scompigliare il tran tran quotidiano.
Qualcuno l’ha definita un’indagine sociologica, altri un’opera di Land Art, ma PasParTu è, prima di tutto, un ritratto senza filtri dell’Italia e degli italiani di oggi.
In questa intervista raccolta a Monteriggioni in occasione dello SlowTravelFest 2015, Riccardo ci parla del libro, di come si è sviluppata l’idea iniziale del progetto, ma anche di territorio, cammino lento, fotografia etc.
A cura di Alberto Pugnetti
L'INTERVISTA

- TITOLO: Paspartu
- AUTORI: Riccardo Carnovalini – Anna Rastello
- 228 pagine
- EDITORE: Edizioni dei Cammini
- ANNO: 2015
- ISBN: 9788899240042
- Prezzo: € 17,50