Si è svolto sabato 14 Gennaio 2017 a Varzi (Pv) l’incontro Processo al bosco, coordinato dallo scrittore e giornalista Giorgio Boatti.

Il Bosco racconta. Parla di genti e di comunità che nel tempo hanno percorso le sue strade, che vivono la sua biodiversità e le sue criticità legate al dissesto idrogeologico e alla prevenzione delle emergenze. Il Bosco si racconta e viene raccontato in tutte le sue sfumature da tutti quei soggetti che vivono la montagna attivamente e che nel Bosco trovano il loro posto nel mondo.
Le Voci narranti:
FRANCO ARMINIO, Poeta e Scrittore – Lettera aperta agli alberi e a chi li pianta.
MARINO SCABINI, Protezione Civile Provinciale – Non solo in emergenza. Strumenti operativi per fronteggiare dissesto idrogeologico e incendi
GABRIELE SGUAZZINI, Direttore Consorzi Forestali – La virtù degli insiemi. Ricomporre fondi boschivi, investire in infrastrutture, attivare filiere
STEFANO OLIVERI, Esperto in Pianificazione di Emergenza – LibraRisk per la comunicazione del rischio nei Comuni montani dell’Oltrepò Pavese
VIRGILIO GRANEROLI, Agente Forestale, -Boscaioli si diventa. La formazione, le competenze, la sicurezza di un mestiere che si rinnova
ALESSANDRO VERGARI, Guida Walden Viaggi a Piedi – Passi nel bosco. Le foreste, bene terapeutico e spirituale a soccorso della vita
RAOUL ROMANO, Economista Forestale – L’alleanza irrinunciabile. Boschi d’Appennino, aree interne e comunità verso il nuovo.

Intervista a cura di Alberto Pugnetti

PODCAST

Giorgio Boatti
Alessandro Vergari
Alessandro Vergari

Nessun Commento

Associazione Viandanti Del Terzo Millennio C.F. 09487940968 © 2025 radiofrancigena.com Licenza SIAE 5221/I/4923 Licenza SCF N.654/17

Collegati con le tue credenziali

Credenziali dimenticate?