Letteratura di viaggio e di scoperta, ma anche storia, natura, bellezza, del mondo vicino e di quello lontano.
Letture, racconti, segnalazioni e chiacchierate in libertà con gli autori.
Francesco De Gregori aveva 21 anni nel 1972 quando pubblicò
Il cammino di Antonio Polito, vicedirettore del Corriere della...
Parliamo con Erri De Luca del suo ultimo libro ambientato la...
Storie di piante che intrecciandosi agli avvenimenti umani,
Un viaggio in Kenya alla scoperta della popolazione attraverso il
Piacevole chiacchierata con Aldo Cazzullo sul suo ultimo libro su
Il libro in cui Maurizio Bono racconta la sua passione per
P. il protagonista del libro, un diciannovenne di un paese
L’idea di questo libro nasce da una riflessione in una
L’archeologo Filippo Cavalcanti è incaricato dal Ministero di recarsi
Un giovane uomo, professore di una prestigiosa università
La penna curiosa e impertinente di Philippe Daverio ci porta
Trieste è la città di Maria Teresa, di Miramare, di Sissi, delle regate
Roma. Tra qualche anno. Salvini è caduto, dopo che un barcone di
Siamo un pezzo di natura, lo dice la scienza ecologica, e se la
Finalmente la Nazione delle Piante, la più importante, diffusa
Un viaggio tra gli Stan, nel cuore dell’Asia Centrale, vuoto
In un cantiere italiano non lontano dal lago Tana, in Etiopia,
Un libro autobiografico dove una semplice passeggiata in
Spesso ci viene raccontata un'Italia bellissima, l'Italia dei
Questa guida è pensata per chi ama esplorare i luoghi a passo
«Grazie alle cure dei Walton e dei miei successivi compagni,
L’impresa che Simone Moro ha portato a termine nell’inverno del
«Sono arrivato fino all’oceano a piedi e ho un cancro
Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia
La Via Francigena che tagliava l'Italia da Nord a Sud, la Salaria
Attraversare l'Italia a piedi sulle antiche strade è
Leggendo questo libro si comprende come il libro del
Vestire i panni di un campione sul mitico mont Ventoux in Francia,
Il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono
Lunghe traversate da un capo all'altro della Norvegia,
Una nuova guida dedicata a “La Via di Francesco” edita da Terre di
Un viaggio di 5000 km a piedi non è certamente uno scherzo e se a
Anna Rastello e Riccardo Carnovalini camminano insieme
Darinka Montico, trentacinque anni, ha camminato lungo l’Italia,
Il cadavere di Gilberto Pellegrini, custode del Museo della
Un grande percorso, a piedi o in bicicletta, che nei secoli
La storia di una vacanza diversa, quella che nessun adolescente
Protagonista di questo romanzo è la Via Francigena, il percorso
Matilde di Canossa, uno dei personaggi più affascinanti del
E’ uscita la nuova guida per scoprire la Via da un punto
“Un paese si percepisce “bello” non soltanto perché dotato
Pisa. Durante i lavori in uno scalo ferroviario, dove un tempo