Il racconto della musica, gli aneddoti, i punti di vista per una colonna sonora che diverte e fa pensare.
Il desiderio di Helena Molinari di raccontare parole semplici
Suoni vecchi e artigianali che richiedono tempo per essere
Il Festival “Il Cammino Celeste”, giunto alla sesta edizione, nasce
Songlines, sottotitolo “Musica per viaggiare il Mondo”...
Quanto ci piace Londra, quanto la amiamo e quanto ci manca?
Francesco De Gregori aveva 21 anni nel 1972 quando pubblicò
Apre in Puglia la quinta edizione del Festival Il Cammino Celeste
Un ricordo appassionato di Massimo Villa con tanti amici..
Fra leggerezza e riflessioni, musica e consigli pratici...
Può esistere una roccia che gira il mondo? E un'isola..
Ad Altamura abbiamo incontrato Ezio Bosso per
Il programma di musica jazz a cura di Massimo Villa
Giorgia Santoro, direttrice artistica del Festival Il
Nicola Costanti ci parla del suo progetto: storie e
Musicisti e produttori sono gli ospiti di Giovanni de Liguori in
La storia della musica attraverso le vite dei..
Slow Music è un nome che da oggi in poi dovremo
Un professore, storico medievale, racconta i ...
Un comico, Claudio Batta, un tema e tanta musica...
Gianni De Berardinis presenta Priceless, il suo primo lavoro da..
Una scelta musicale fuori dal tempo e dalle mode...
Stefano Bonagura ha seguito l'incontro sul fenomeno del
"Movimento lento", sottotitolo "Itinerario romantico...
Leonard Cohen ci ha lasciati il 7 novembre 2016. Il cantautore
Waterface, un recital musicale con racconti, canzoni e filmati
Anche Radio Francigena festeggia la Liberazione
Un appuntamento in esclusiva mondiale con uno dei massimi
Una intera giornata dedicata a Lucio Dalla.
Pillole quotidiane, appunti critici sul Festival di Sanremo.