Nel corso dei sette anni di vita della radio, abbiamo avuto il privilegio di immergerci in decine di libri dedicati alla lentezza, al camminare, alla mobilità dolce, al turismo e al viaggio in generale. Per ciascuno di questi libri, abbiamo realizzato un’intervista, o meglio, una chiacchierata con gli autori. Prima di chiudere questa esperienza radiofonica, abbiamo pensato che sarebbe stato interessante per voi scoprire i libri (e le conversazioni con gli scrittori) che hanno arricchito la nostra piccola e personale biblioteca di viaggio. Accanto ai testi di cui abbiamo parlato con gli autori, abbiamo incluso anche alcuni “classici” di cui, per motivi di tempo, non è stato possibile raccogliere un commento diretto.

Per facilitare la consultazione, abbiamo suddiviso i libri in 12 capitoli tematici: Guide, La Via Francigena, Santiago de Compostela, Viaggi lontani, Itinerari vari, Terre alte, Cicloturismo, Saggi & romanzi, Natura, Enogastronomia, Benessere e salute, Varie & eventuali.

Siamo consapevoli che questo lavoro non può essere considerato esaustivo rispetto all’enorme quantità di pubblicazioni sul tema, ma rappresenta comunque un interessante spaccato delle opere uscite in questi anni sui viaggi lenti, sulla mobilità dolce e sul turismo in generale. Vi invitiamo a considerarli come semplici spunti di riflessione e suggerimenti per il vostro prossimo viaggio.

La nostra “piccola biblioteca di viaggio”  la trovate qui sul nostro sito – in alto nel menù – oppure alla pagina: La-nostra-biblioteca-di-viaggio
Nessun Commento

Associazione Viandanti Del Terzo Millennio C.F. 09487940968 © 2025 radiofrancigena.com Licenza SIAE 5221/I/4923 Licenza SCF N.654/17

Collegati con le tue credenziali

Credenziali dimenticate?