La Rotta dei Fenici è un affascinante percorso storico e culturale che rivive le tracce degli antichi Fenici, uno dei popoli più straordinari dell’antichità, celebri per le loro abilità marinare, commerciali e per aver creato una vasta rete di scambi che attraversava il Mediterraneo. Questo itinerario, che si sviluppa tra diversi paesi affacciati sul bacino del Mediterraneo, offre l’opportunità di riscoprire luoghi storici e città che furono fondamentali per la fioritura della civiltà fenicia e che oggi conservano un patrimonio culturale di immenso valore.
La Rotta dei Fenici collega alcuni dei principali siti archeologici e porti storici legati alla presenza di questo popolo, originario dell’area che oggi corrisponde al Libano, ma che ha lasciato un’impronta indelebile in numerosi luoghi del Mediterraneo, tra cui Tunisia, Egitto, Sicilia, Sardegna, Malta e parte dell’Anatolia.
Intervista a cura di Alberto Pugnetti