Andrea Vitiello, ideatore del progetto di riscoperta della Via Postumia, è in cammino da Zagabria a Trieste: tra Croazia e Slovenia lungo antichi tracciati, storia e natura incontaminata. Ă partito da Zagabria, capitale croata, e sta percorrendo 240 chilometri a piedi attraverso paesaggi suggestivi e territori ancora poco battuti, fino a raggiungere Trieste, porta dâingresso alla Via Postumia. Il cuore di questo viaggio è il tratto sloveno, un cammino sorprendente che si snoda tra colline boscose, villaggi silenziosi, castelli medievali e luoghi di grande spiritualitĂ . In Slovenia, la marcia di Andrea non è solo unâavventura fisica, ma anche unâimmersione culturale: dai monasteri secolari alle tradizioni locali, dai sentieri che un tempo erano percorsi da mercanti e pellegrini fino alle cicatrici della storia recente. Ogni tappa è un incontro con lâanima di un territorio che unisce lâEuropa centrale e quella mediterranea.
Il percorso attraversa luoghi simbolo come Novo Mesto, Ĺ kocjan e il Carso sloveno, alternando tratti di natura selvaggia a momenti di forte impatto umano. Un cammino che vuole lanciare un messaggio: riunire i Paesi attraverso un filo invisibile di memoria, identitĂ e cammino lento, riscoprendo lâantico per ritrovare il senso del viaggio oggi.
Musica: “The best time” www.fiftysounds.com
- 13 agosto: Zagabria /Samobor 30 km.
- 14 agosto: Samobor /Kostanjevica krki 35 km.
- 15 agosto: Kostanjevica Krki /Novo Mesto 31 km.
- 16Â agosto: Novo Mesto /Dom Frata 20 km.
- 17 agosto: Dom Frata /Monastero Sticna 35 km.
- 18Â agosto: Sticna/Grosuplje 18 km.
- 19 agosto: Grosuplje /Lubiana 20 km.
- 20Â agosto: Lubiana /Vrhnika 27 km.
- 21 agosto: Vrhnika /Planina 25 km.
- 22 agosto: Planina /Razdrto 24 km.
- 23Â agosto: Razdrto /Sesana 25 km.
- 24Â agosto: Sesana /Trieste 20km.
