Massimo Villa è stato una voce storica della radio italiana, un autentico artigiano del suono e della parola. Da giovane ha condotto tutti i principali programmi giovanili di Radio Rai – Per voi giovani, Popoff, Un certo discorso – diventando un punto di riferimento per un’intera generazione.

Nel corso della sua carriera ha firmato, come autore e regista, oltre sessanta programmi per le emittenti satellitari Rai. Giornalista musicale, traduttore di testi legati al mondo della musica, redattore di voci enciclopediche: la sua passione per le storie e per la cultura ha attraversato ogni forma di espressione.

Grande amante della lettura ad alta voce, ha ideato su RadioAlt il formato degli incipit, realizzandone quasi un migliaio, curando personalmente regia e musiche originali. Anche dopo essersi trasferito in Portogallo, non ha mai smesso di coltivare il suo legame con la musica: ha condotto programmi jazz su Radio LifeGate, Radio Popolare e, infine, su Radio Francigena.

Massimo Villa ci ha lasciati alla fine di maggio 2020, ma il suo spirito continua a vivere in ogni parola, nota e silenzio che ha saputo trasformare in racconto.

CLICCANDO QUI  potrete ascoltare la trasmissione che Gianni Del Berardinis, Stefano Bonagura e Alberto Pugnetti gli hanno dedicato con moltissimi ospiti che hanno lavorato con lui. Intervengono: CARLO MASSARINI (conduttore radio televisivo), FRANCO FABBRI (musicista Stormy Six, musicologo), EUGENIO FINARDI (artista), MARIO GIUSTI (organizzatore concerto x Demetrio Stratos), PATRIZIO FARISELLI (musicista Area), TERESA DE SANTIS (conduttrice radio, Presidente RAI COM), ELISA SATTA (ex conduttrice Videomusic), MAURIZIO MALABRUZZI (regista televisivo, Agorà), ODERSO RUBINI (discografico e consulente culturale Regione Emilia Romagna), DANIELE BIACCHESSI (ex caporedattore Radio 24), PAOLO FRANCHINI (pres.Federazione Editori Musicali, Vicepres.Consiglio Sorveglianza SIAE), CLAUDIO AGOSTONI (direttore Radio Popolare) .

PODCAST

A causa delle problematiche legate al pagamento dei diritti d’autore, ci vediamo costretti a rimuovere la musica da tutti i nostri podcast. Siamo consapevoli che questa scelta potrebbe alterare significativamente l’esperienza di ascolto, soprattutto per quanto riguarda le trasmissioni prettamente musicali. Per evitare di incorrere in sanzioni, purtroppo, non renderemo più disponibili queste trasmissioni. Vi ringraziamo per la vostra comprensione e per il continuo supporto.

Massimo Villa

Nessun Commento

Associazione Viandanti Del Terzo Millennio C.F. 09487940968 © 2025 radiofrancigena.com Licenza SIAE 5221/I/4923 Licenza SCF N.654/17

Collegati con le tue credenziali

Credenziali dimenticate?