Un ragazzo torinese di 20 anni decide di lasciare Torino, andare in Sicilia, acquistare un asinello e con lui ritornare a Torino, a piedi. Arriva in Sicilia e per caso scopre che un altro ragazzo, di Palermo, ha avuto la stessa idea e decide che partirà con lui e tre suoi amici. Un mulo, un asino e cinque ragazzi. Una telecamera con la quale riprenderanno tutte questa avventura, perché di avventura si tratta.
L’itinerario è in via di sviluppo ma a grandi linee le regioni che passeranno sono: Sicilia, Calabria (Aspromonte e poi l’Appennino passando per il “Sentiero dei briganti”) poi Cilento in Campania, Basilicata per arrivare in Puglia, poi Molise, Abruzzo, Marche e Umbria per giungere in Toscana. Probabilmente un pezzo di Via Francigena, infine Liguria, Lombardia e poi Piemonte.
L’idea di Nicola è quella di “..raccontare un’altra faccia dell’Italia attraverso gli occhi di un asino e la sua lentezza, un’Italia rurale, eco-sostenibile, che marcia verso un cambiamento dopo aver colto la sua inevitabilità..”
Noi saremo con lui e lo accompagneremo con collegamenti telefonici per farci raccontare questa meravigliosa storia.