La Federazione Trentina Pro Loco lancia il primo audiolibro italiano dedicato alla nascita del movimento Pro Loco, tratto dal romanzo “Volontari, persone da vivere” (Grafiche Stile, 2019). In 11 episodi da 10 minuti, il podcast racconta le radici del volontariato culturale in Italia, partendo dalla prima Pro Loco nata a Pieve Tesino nel 1881. Il progetto vuole sensibilizzare al valore del volontariato Pro Loco e sperimentare nuovi linguaggi narrativi alternando storia e riflessione, esplorando temi come comunità, solidarietà e fiducia nel cambiamento. “Un piccolo regalo in un momento complesso”, lo definisce il presidente della Federazione, Enrico Faes, “per chi ha voglia di ritrovare senso e speranza attraverso una storia vera.”
Le Pro Loco italiane, con oltre 6.200 sedi e 500.000 volontari, sono una rete viva che ogni anno organizza più di 110.000 eventi, valorizzando territori e tradizioni locali. Il progetto punta a rinnovare il ruolo culturale e sociale delle Pro Loco, rafforzando la loro missione: unire le persone e far crescere le comunità.
Musica: “Midnight dance” www.fiftysounds.com
IL PODCAST
