Si è tenuto ad Abbadia Isola di Monteriggioni (SI) il IV Forum Comuni in Cammino, un appuntamento ormai consolidato per i territori attraversati dalla Via Francigena. L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerose delegazioni nazionali e internazionali, a conferma del crescente interesse verso i cammini come strumenti di sviluppo sostenibile, valorizzazione culturale e dialogo tra i popoli. Tra gli ospiti di rilievo, il Prof. Romano Prodi, già Presidente del Consiglio dei Ministri e Presidente della Commissione Europea, che ha ricordato con emozione il proprio impegno per la promozione della Via Francigena. Fu proprio durante il suo mandato, nel 2007, che venne lanciata la prima cartellonistica informativa dedicata ai camminatori lungo il percorso, segnando una svolta nella fruibilità e riconoscibilità dell’itinerario. «La Via Francigena non è solo un cammino fisico, ma un ponte culturale tra territori, un’opportunità di crescita per le comunità locali e uno straordinario patrimonio europeo da tutelare e valorizzare», ha sottolineato Prodi durante il suo intervento. Il forum si è confermato un’importante occasione di confronto tra amministratori, associazioni, esperti e cittadini, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra i comuni coinvolti e delineare nuove strategie per il futuro dei cammini. I lavori si sono articolati in tavole rotonde, presentazioni di buone pratiche e momenti di dialogo tra istituzioni e realtà territoriali, mettendo al centro il valore della lentezza, dell’accoglienza e della memoria.

Intervista di Alberto Pugnetti

Nessun Commento

Associazione Viandanti Del Terzo Millennio C.F. 09487940968 © 2025 radiofrancigena.com Licenza SIAE 5221/I/4923 Licenza SCF N.654/17

Collegati con le tue credenziali

Credenziali dimenticate?