Dopo oltre sei anni di vita, Radio Francigena chiude
Author Archive for: redazione
È online la nostra "piccola biblioteca di viaggio"
L’8 ottobre si svolgerà la prima giornata delle scuole in cammino
Dal 14 agosto al 12 settembre 2021 si terrà “InSuperAbile
Le tradizionali giornate Alpes per Cervinia dell’estate 2021,
Per celebrare degnamente il settecentenario dantesco,
Si svolgerà dal 16 al 19 settembre 2021 a Fidenza (Parma) la prima
Con il naso all’insù, a guardare le stelle! Quale miglior programma
Il Festival Il Cammino Celeste, giunto alla sesta edizione, nasce
Ogni anno, tra Maggio e Luglio, sono circa 40mila i turisti
Sulla Faglia racconterà luoghi, paesaggio e frammenti di storie
E’ il cammino che ripercorre la storia della formazione di un
Quattro settimane, quattrocento chilometri: un viaggio di scoperta
Un percorso ad anello di 52 km attraverso la provincia di Caserta
Questa volta si viaggia sulle ferrovie alpine. Partendo da
Il programma - “Ripartire, lentamente dai cammini” ha dato
Ritorna il concorso ‘Girarifugi e Alpeggi 2021’
Testata: Libero Editore: Tipo: Quotidiano 6 giugno 2021
Si inaugura il tratto bolognese della ciclovia del sole...
Presso la Basilica di San Michele Maggiore a Pavia ha avuto luogo la "Lectio Mag...
Partirà domenica 17 Settembre un nuovo cammino terapeutico
Ritorniamo ad occuparci della mostra "Camminamente"
Si tiene a Bologna dal 19 al 29 Maggio la nona
Su invito di Terre di mezzo Editore, quest'anno abbiamo partecipato a Fa' la cos...
La Francigena e i Cammini. L’impronta sostenibile della Toscana è una
Si svolgerà a Pistoia nei giorni 24/25/26 febbraio la sesta edizione
Marco Ranuzzi ci presenta un percorso storico non ancora molto conosci
Dal 22 al 26 novembre la Compagnia dei Cammini porta
Venerdì 18/11/16, dalle 13 alle 13:30, torniamo con "Sulla via"
Si intitola ‘Notte bianca degli ostelli’ e si svolgerà a Siena il 20
Nasce dal crowdfunding il più lungo itinerario
Radio Francigena ha intervistato Gino & Michele, i due autori satirici, idea...
I messaggi che decoravano l’abete natalizio di piazza